Cocco
Origine: Senegal
Disponibilità: Tutto l'anno.
Varietà commerciali:
Conservazione:
Calibro:
Trasporto: Via area e marittima
Icoterms: FOB
Descrizione Cocco
La palma di cocco è una pianta tipica dei paesi tropicali. Pare che sia originaria dell’Indonesia, anche se, secondo alcuni studiosi, non ne abbiamo la certezza. È molto longeva; può superare i 100 anni di vita. Per milioni di persone è la principale fonte di grassi e proteine.
Del cocco non si butta niente; viene utilizzata anche tutta la parte che non è commestibile; le foglie servono a fabbricare cesti, stuoie, cappelli o a realizzare coperture per i tetti, mentre dal fusto dell’albero si ricava un legno che viene utilizzato per costruire oggetti. Dai fiori si ottiene invece una bevanda alcolica tipica dei paesi tropicali.
Quali sono le proprietà nutrizionali del cocco?
100 g di cocco (parte edibile) apportano circa 364 Calorie ripartite come segue:
- 86% lipidi
 - 10% carboidrati
 - 4% proteine
 
In particolare, 100 g di cocco apportano:
- 3,3 g di proteine
 - 33,49 g di lipidi (prevalentemente grassi saturi, soprattutto acido laurico)
 - 15,23 g di carboidrati
 - 9 g di fibra
 - 3,3 mg di vitamina C
 - 0,540 mg di niacina
 - 0,300 mg di acido pantotenico
 - 0,24 mg di vitamina E
 - 0,066 mg di tiamina
 - 0,054 mg di piridossina
 - 0,020 mg di riboflavina
 - 26 ?g di folati
 - 0,2 ?g di vitamina K
 - 1.500 mg di manganese
 - 356 mg di potassio
 - 113 mg di fosforo
 - 32 mg di magnesio
 - 20 mg di sodio
 - 14 mg di calcio
 - 2,43 mg di ferro
 - 1,10 mg di zinco
 - 0,435 mg di rame
 - 10,1 ?g di selenio
 
Il cocco è fonte di fitosteroli (47 mg in 100 g), citochine ed enzimi vari.