Okra
Origine: Senegal
Disponibilità: Tutto l'anno.
Varietà commerciali:
Conservazione: 3/5°
Calibro:
Trasporto: Via area
Icoterms: FOB
Descrizione Okra o gombo
Di origine africana, l'okra cresce tendenzialmente in climi tropicali e subtropicali. Il gombo è una pianta della famiglia delle Malvacee originaria dell'Africa tropicale e coltivata nei paesi caldi. È conosciuta anche come ocra od okra. Dal sapore delicato, l’Okra può essere utilizzata in molte ricette e per differenti scopi. Dalla consistenza simile ai fagiolini, il gusto vicino agli asparagi e ai carciofi e la versatilità della melanzana, questo frutto viene utilizzato soprattutto nella cucina indiana. Il gombo è in grado di dare un tocco esotico a qualsiasi ricetta.
Gmbo: valori nutrizionali
Questo ortaggio contiene il 90 % di acqua, l’1,2 % di zuccheri, il 2 % di proteine, solo lo 0,1 % di grassi e ben il 3,2 % di fibra alimentare.
Tra i minerali troviamo sodio, calcio, ferro, manganese ed il potassio, le vitamine più presenti sono la vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, E e K.
Gombo: 10 proprietà
- È ricco di vitamine (A, C, K, vitamine del gruppo B)
 - È ricca di acido folico, utile alle donne in gravidanza.
 - Ha un basso apporto calorico
 - È adatto ad una dieta ipocalorica
 - È un lassativo naturale
 - Contiene miricetina, un elemento che aiuta di fatto i muscoli ad assorbire gli zuccheri e al contempo ne riduce la presenza nel sangue
 - Aiuta le difese immunitarie dell’organismo
 - Alleato del benessere della vista e delle ossa
 - È ricco di fibre
 - È un rimedio naturale contro bruciori di stomaco e gonfiore intestinale