Zucca
Origine: Senegal
Disponibilità: Tutto l'anno.
Varietà commerciali:
Conservazione:
Calibro:
Trasporto: Via area e marittima
Icoterms: FOB
Descrizione Zucca
La zucca è uno degli alimenti simbolo della stagione autunnale. Questo ortaggio appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa a cui appartengono anche cetrioli, zucchine o cocomero e la sua diffusione in Europa si deve ai coloni spagnoli, che qui la importarono, dal XVI secolo in poi. In Italia viene coltivata soprattutto in alcune regioni settentrionali, ma è ampiamente consumata ovunque, rappresentando l’ingrediente base di diverse e gustose ricette. Esistono diverse varietà di zucca, differenti per forma, colore e dimensione ed ognuna può avere differenti usi in cucina.
Zucca: calorie e valori nutrizionali 
Malgrado il sapore pieno e molto dolce, ad esempio, la zucca è un alimento valido nelle diete ipocaloriche e in quelle dei pazienti diabetici, grazie al bassissimo contenuto sia glucidico che lipidico, compensato da elevate percentuali di fibre, vitamine e Sali minerali: 100 grammi di zucca, infatti, apportano soltanto 26 calorie circa, e questo è possibile per via dell’elevato contenuto d’acqua, di cui è costituita per circa il 90%. Dal punto di vista nutrizionale, la zucca è fonte di fibre, minerali (tra cui spiccano calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio) e vitamine, in particolare del betacarotene, precursore della Vitamina A, noto per le sue eccellenti doti antiossidanti, delle Vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6) e della Vitamina C.
Quali sono le proprietà nutrizionali?
100 g di zucca gialla (Cucurbita maxima, parte edibile) apportano 18 Calorie ripartite come segue:
- 71% carboidrati
 - 24% proteine
 - 5% lipidi
 
Più in generale, in 100 g del frutto di una specie appartenente al genere Cucurbita apportano circa 26 Calorie e:
- 91,60 g di acqua
 - 1 g di proteine
 - 0,10 g di lipidi, di cui:
- 0,052 g di grassi saturi
 - 0,013 g di grassi monoinsaturi
 - 0,005 g di grassi polinsaturi
 
 - 2,76 g di zuccheri
 - 0,5 g di fibre
 - 8.513 UI di vitamina A
 - 9 mg di vitamina C
 - 1,06 mg di vitamina E
 - 0,600 mg di niacina
 - 0,110 mg di riboflavina
 - 0,061 mg di vitamina B6
 - 0,050 mg di tiamina
 - 16 µg di folati
 - 1,1 µg di vitamina K
 - 340 mg di potassio
 - 44 mg di fosforo
 - 21 mg di calcio
 - 12 mg di magnesio
 - 1 mg di sodio
 - 0,80 mg di ferro
 - 0,32 mg di zinco
 - 0,125 mg di manganese
 - 0,3 µg di selenio
 
La zucca è fonte di alfa- e beta-carotene, beta-criptoxantina e luteina/zeaxantina.