Manioca
Origine: Senegal
Disponibilità: Tutto l'anno.
Varietà commerciali:
Conservazione:
Calibro:
Trasporto: Via area e marittima
Icoterms: FOB
Descrizione Manioca
La manioca (nome scientifico Manihot esculenta) è un arbusto proveniente dall’America centro-meridionale, coltivato nelle foreste tropicali. Si tratta di una radice dalla forma simile alle carote, la cui scorza è ruvida e marrone, mentre la polpa interna è dura e bianca, ma al contatto con l’aria, per effetto dell’ossidazione, diventa rossiccia.
Si ottiene una farina simile alla fecola di patate, chiamata tapioca, che viene utilizzata per lo più nel Sud America e nel Nord Africa.
La manioca fa parte delle euphorbiaceae, la parte commestibile è solo la radice che può raggiungere fino agli 80 cm ed un diametro di 5 cm.
Quali sono le proprietà nutrizionali?
100 g di manioca apportano circa 160 Calorie e:
- 59,68 g di acqua
 - 1,36 g di proteine
 - 0,28 g di lipidi, fra cui 0,074 g di acidi grassi saturi, 0,075 g di acidi grassi monoinsaturi e 0,048 g di acidi grassi polinsaturi
 - 38,06 g di carboidrati, fra cui 1,70 g di zuccheri e 1,8 g di fibre
 - 13 UI di vitamina A
 - 20,6 mg di vitamina C
 - 0,854 mg di niacina
 - 0,19 mg di vitamina E
 - 0,088 mg di vitamina B6
 - 0,087 mg di tiamina
 - 0,048 mg di riboflavina
 - 27 µg di folati
 - 1,9 µg di vitamina K
 - 271 mg di potassio
 - 27 mg di fosforo
 - 21 mg di magnesio
 - 16 mg di calcio
 - 14 mg di sodio
 - 0,383 mg di manganese
 - 0,34 mg di zinco
 - 0,27 mg di ferro